icon Vai direttamente ai contenuti
Home >> Occhiali Vista Sport Lenti Fotocromatiche

Collezione: Occhiali Vista Sport Lenti Fotocromatiche


Occhiali Vista Sport con Lenti Fotocromatiche

Gli occhiali da vista sportivi con lenti fotocromatiche rappresentano la scelta ideale per gli atleti che affrontano discipline praticate in ambienti con continui cambi di luminosità come ciclismo, trail running, sci o escursionismo ma anche per chi cerca un unico occhiale polivalente da utilizzare in differenti condizioni di luce e in ogni momento della giornata.

Le lenti fotocromatiche si distinguono per la loro capacità di adattarsi automaticamente alla quantità di luce solare: quando l’intensità luminosa aumenta, le lenti si scuriscono progressivamente, offrendo una protezione ottimale contro i raggi UV e riducendo l’affaticamento visivo; in condizioni di scarsa illuminazione o in ambienti chiusi, invece, tornano gradualmente più chiare, garantendo sempre una visione nitida e confortevole.

Questa tecnologia consente di passare con naturalezza da situazioni di pieno sole a zone d’ombra (come boschi, tunnel o cambi di quota in montagna) senza la necessità di sostituire gli occhiali o cambiare lente, assicurando continuità visiva e massima concentrazione sull’attività sportiva.

Tuttavia, per gli sportivi che necessitano di correzione visiva, le soluzioni tradizionali possono rivelarsi poco pratiche: le lenti fotocromatiche graduate, soprattutto se montate su montature sportive avvolgenti (base 8), comportano costi elevati e complessità di realizzazione, dovuti alla particolare curvatura e alle esigenze ottiche specifiche.

Per superare questi limiti, DEMON ha sviluppato una linea esclusiva di occhiali da vista sportivi con lenti fotocromatiche, frutto di anni di ricerca e innovazione nel settore ottico sportivo. Questa gamma combina:

  • Tecnologia avanzata, per garantire adattamento rapido e preciso alla luce;
  • Prestazioni ottiche di alto livello, con ampio campo visivo e correzione personalizzata;
  • Design ergonomico e leggero, pensato per offrire stabilità e comfort anche durante le attività più intense;
  • Accessibilità economica, rendendo la qualità professionale alla portata di tutti gli sportivi.

Con gli occhiali DEMON con lenti fotocromatiche graduate, è finalmente possibile coniugare correzione visiva, protezione solare e performance sportiva in un unico strumento, senza compromessi.


Caratteristiche principali

Montatura sportiva ergonomica

La struttura dell’occhiale è realizzata con una montatura aperta nella parte inferiore, una soluzione tecnica che consente di ridurre il peso complessivo e migliorare la sensazione di libertà durante l’attività sportiva. Il design ergonomico, studiato per seguire in modo naturale i lineamenti del viso, garantisce stabilità anche nei movimenti più intensi, evitando fastidiosi scivolamenti o vibrazioni. Inoltre, la parte inferiore aperta favorisce una ventilazione ottimale, prevenendo la formazione di condensa o appannamento delle lenti anche durante sforzi prolungati o in condizioni climatiche variabili.

Clip ottica removibile

All’interno della montatura è integrata una clip ottica removibile, fissata con precisione e progettata per ospitare lenti graduate personalizzate, realizzabili presso il proprio ottico di fiducia. Questa soluzione intelligente consente di ottenere una correzione visiva perfetta senza rinunciare alla leggerezza e al comfort di un occhiale sportivo.
La clip può essere facilmente rimossa o sostituita, rendendo l’occhiale versatile e pratico: ad esempio, è possibile utilizzare la montatura senza clip per le attività in cui non è necessaria la correzione visiva, oppure cambiarla rapidamente in caso di variazioni nella prescrizione ottica.

Soluzione economica e performante

Il posizionamento della clip dietro la lente principale fotocromatica curva rappresenta un equilibrio perfetto tra tecnologia e funzionalità. In questo modo si mantengono intatte tutte le caratteristiche della lente esterna adattamento automatico all’intensità luminosa, protezione totale dai raggi UV e comfort visivo costante mentre le lenti graduate della clip, di dimensioni ridotte, risultano più leggere, più economiche e otticamente più stabili.
Questo sistema riduce inoltre il rischio di distorsioni laterali, frequenti nelle lenti correttive di grande curvatura, offrendo una visione nitida e naturale in ogni direzione dello sguardo.

Massima versatilità d’uso

Grazie alla combinazione tra montatura avvolgente, lente fotocromatica e clip ottica, questi occhiali si adattano perfettamente a qualsiasi disciplina sportiva: dall’escursionismo all’alpinismo, dal ciclismo al running, fino agli sport acquatici o outdoor in generale.
La capacità delle lenti di reagire rapidamente ai cambi di luminosità permette di affrontare passaggi improvvisi da pieno sole a zone d’ombra come boschi, gallerie o variazioni di altitudine senza dover cambiare occhiale o lente. Il risultato è una visione sempre chiara, protetta e confortevole, con la libertà di concentrarsi unicamente sulla propria performance.

occhiali sportivi da vista con lenti fotocromatiche per montagna e alpinismo

Caratteristiche tecniche degli occhiali vista sport con lenti fotocromatiche:


Lenti Fotocromatiche:

Le lenti fotocromatiche rappresentano una delle innovazioni più avanzate nel campo dell’ottica sportiva e della protezione visiva. Progettate per offrire comfort, sicurezza e prestazioni elevate, si adattano in modo automatico e dinamico alle variazioni di luminosità ambientale, permettendo una visione sempre chiara e bilanciata in ogni condizione.
Il loro funzionamento si basa su una reazione chimica reversibile che avviene all’interno del materiale della lente. Quando vengono esposte ai raggi ultravioletti (UV) o alla luce solare diretta, le molecole fotosensibili contenute nella lente si attivano, provocando un progressivo scurimento della superficie. Questo processo riduce l’intensità della luce che raggiunge gli occhi, limita l’abbagliamento e migliora la percezione del contrasto.
Quando invece la luce solare diminuisce ad esempio in zone d’ombra, in ambienti coperti o nelle ore serali le molecole tornano al loro stato originale, consentendo alla lente di schiarirsi gradualmente e ripristinare un livello di trasparenza ottimale per la visione in condizioni di bassa luminosità.
Il risultato è una lente intelligente che lavora costantemente per l’atleta, adattandosi in tempo reale al contesto visivo, senza la necessità di sostituire occhiali o cambiare filtro manualmente.

Vantaggi principali:

Adattamento automatico alle condizioni di luce
Le lenti fotocromatiche eliminano la necessità di prevedere il meteo o portare con sé lenti intercambiabili. Che si tratti di passaggi rapidi tra zone soleggiate e ombreggiate, di improvvisi cambi di tempo o di un’uscita che si protrae fino al tramonto, la lente si regola autonomamente, garantendo visione costante, nitida e protetta.

Protezione continua dai raggi UV
Tutte le lenti fotocromatiche offrono protezione totale dai raggi UVA e UVB, anche quando appaiono trasparenti. Questo aspetto è fondamentale per preservare la salute oculare, ridurre l’affaticamento visivo e prevenire danni a lungo termine causati dall’esposizione solare, come cheratiti o degenerazioni retiniche.

Comfort visivo e miglior percezione del contrasto
L’adattamento graduale alla luce riduce il fastidio dovuto a improvvisi bagliori o ombre profonde, migliorando la capacità di distinguere i dettagli e di reagire più rapidamente durante la performance sportiva. Gli occhi restano rilassati e pronti all’azione, anche dopo ore di attività continuativa.

Versatilità d’uso
Grazie alla loro capacità di adattamento, le lenti fotocromatiche sono ideali per gli sportivi che si muovono in ambienti con illuminazione variabile, come percorsi boschivi alternati a tratti assolati, pendii montani o superfici d’acqua che riflettono la luce.

Ideali per discipline di lunga durata
Perfette per MTB, trail running, ciclismo su strada, maratone e ultramaratone, ma anche per sport acquatici, vela, sci, alpinismo e persino attività di volo come il parapendio. In tutte queste situazioni, le lenti fotocromatiche garantiscono una visione costante e protetta dall’inizio alla fine dell’attività, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche o dall’orario.

Grazie a questa tecnologia, gli atleti possono contare su un solo paio di occhiali in grado di adattarsi a ogni ambiente e intensità luminosa, eliminando la necessità di portare lenti di ricambio o pianificare in anticipo le condizioni di luce. Le lenti fotocromatiche permettono di mantenere gli occhi sempre rilassati, protetti e concentrati sulla performance, offrendo una visione nitida, naturale e confortevole in qualsiasi momento della giornata.


Tipologie di Lenti Fotocromatiche

Nella linea di occhiali vista sport con lenti fotocromatiche DEMON sono presenti tre tipologie principali, ognuna studiata per garantire performance ottimali in base alle specifiche esigenze sportive:


LENTE FOTOCROMATICA 2-4: 

La lente fotocromatica 2-4 rappresenta una delle soluzioni più avanzate e performanti disponibili oggi per chi pratica escursionismo, alpinismo e attività ad alta quota. Progettata per offrire la massima protezione in condizioni luminose estreme, questa lente combina tecnologia ottica evoluta, reattività alla luce e resistenza ai raggi UV in un unico sistema di visione affidabile e sicuro.

Questa lente si distingue per le sue caratteristiche tecniche uniche:

Colore di partenza leggermente più scuro
Rispetto alla lente fotocromatica standard DCHROM®, la lente 2-4 parte da una tonalità di base più scura, che garantisce protezione immediata anche in presenza di luce moderata o riflessi ambientali (ad esempio in alta quota o su superfici rocciose). Questa caratteristica è particolarmente utile nelle ore del mattino o in giornate nuvolose ma luminose, quando l’intensità della luce può variare rapidamente.

Adattamento progressivo fino alla categoria 4
In condizioni di luce intensa tipiche di ambienti di montagna, ghiacciai o zone innevate dove la riflessione solare è molto elevata la lente 2-4 si oscura progressivamente fino a raggiungere la categoria di protezione 4, la più alta prevista dagli standard internazionali per occhiali da sole.
Questo livello di protezione riduce in modo significativo abbagliamento, riverbero e dispersione luminosa, permettendo una visione chiara e confortevole anche in pieno sole, dove le comuni lenti fotocromatiche non offrono sufficiente schermatura.

Protezione completa in condizioni estreme
La lente fotocromatica 2-4 è progettata per la montagna e le altitudini estreme, dove la combinazione tra intensità luminosa e riflessione dei raggi UV può diventare dannosa per gli occhi. La lente filtra oltre il 99% dei raggi UVA e UVB, proteggendo la vista anche in presenza di neve, ghiaccio o superfici ad alta riflettività.
Grazie alla sua reattività e alla qualità ottica superiore, mantiene un ottimo equilibrio cromatico e una percezione dei dettagli naturale, anche quando l’illuminazione cambia improvvisamente come in gallerie di neve, zone d’ombra tra le rocce o passaggi sotto le nuvole.

Prestazioni ottimali per sport e avventure in quota
La lente 2-4 è la scelta ideale per chi pratica alpinismo tecnico, escursionismo ad alta quota, scialpinismo, trekking su ghiacciaio o spedizioni in ambienti desertici o tropicali. La sua capacità di adattarsi rapidamente alla luce e offrire sempre protezione visiva costante permette di affrontare lunghi percorsi senza affaticamento o perdita di concentrazione.
Inoltre, la leggerezza e la qualità ottica contribuiscono a mantenere un comfort visivo prolungato, evitando stress oculare anche dopo ore di esposizione continua alla luce solare diretta.

occhiali sportivi da vista con lenti fotocromatiche per alpinismo


LENTE FOTOCROMATICA DCHROM®

Le lenti fotocromatiche DCHROM® rappresentano un’eccellenza nel campo dell’ottica sportiva, ideate per chi pratica attività outdoor in condizioni di luce variabile e desidera un prodotto che unisca tecnologia avanzata, protezione visiva e comfort prolungato.
Grazie a un sofisticato trattamento fotocromatico di nuova generazione, le lenti DCHROM® si adattano in modo dinamico e preciso all’intensità della luce ambientale, garantendo una visione nitida, contrastata e naturale in ogni momento della giornata.

Caratteristiche principali:

Colore di partenza leggermente più scuro
Rispetto alle classiche lenti fotocromatiche “Smoke”, la DCHROM® presenta una tinta iniziale più intensa, che offre una protezione immediata anche in condizioni di luce moderata o riflessa. Questo consente all’atleta di affrontare le prime ore del giorno, i tratti soleggiati o le superfici chiare (come sabbia o roccia) con un livello di comfort visivo già ottimale, senza abbagliamenti o distorsioni.

Adattamento progressivo fino alla categoria 3
Quando la luminosità aumenta ad esempio sotto il sole diretto o durante le ore centrali della giornata la lente DCHROM® si oscura progressivamente fino a raggiungere la categoria 3, offrendo una protezione completa contro i raggi UV e riducendo in modo significativo l’abbagliamento.
Questa transizione è fluida e graduale, garantendo una visione naturale e stabile, senza bruschi cambi di tonalità o sensazione di “chiusura” della lente.

Velocità di reazione eccezionale
Uno dei punti di forza delle lenti DCHROM® è la loro reattività ai cambi di luce. In pochi secondi, la lente passa dal chiaro allo scuro (e viceversa), permettendo di affrontare variazioni di luminosità improvvise senza perdere la percezione del terreno o il dettaglio visivo.
Questa caratteristica le rende ideali per sport che alternano zone d’ombra e pieno sole, come MTB, trail running, ciclismo su strada, corsa su sentieri o escursioni collinari. Anche nei passaggi sotto alberi, in gallerie naturali o tratti montani, la lente reagisce istantaneamente, mantenendo una visione sempre equilibrata.

Massimo comfort e relax visivo
Le lenti fotocromatiche DCHROM® non offrono solo protezione, ma anche un elevato livello di benessere visivo. Grazie al controllo automatico della luminosità, riducono l’affaticamento oculare e permettono di mantenere gli occhi rilassati e concentrati per periodi prolungati.
Questo è particolarmente importante negli sport di resistenza o nelle gare di lunga durata, dove il comfort visivo influisce direttamente sulla prestazione e sulla sicurezza dell’atleta.

Versatilità d’uso e protezione costante
Progettate per essere polivalenti, le lenti DCHROM® sono perfette per chi si allena o gareggia in ambienti con luce mutevole: percorsi boschivi alternati a zone aperte, terreni montani, sentieri esposti o percorsi cittadini con frequenti cambi d’ombra.
Indipendentemente dalle condizioni meteorologiche sole pieno, nuvole, foschia o luce filtrata la lente assicura sempre visibilità chiara, contrasto elevato e protezione UV al 100%, adattandosi in modo naturale al contesto visivo.

occhiali sportivi da vista con lenti fotocromatiche per ciclismo


LENTE FOTOCROMATICA SMOKE: 

Le lenti fotocromatiche Smoke rappresentano la soluzione più versatile della linea DEMON, progettata per chi desidera un occhiale in grado di adattarsi perfettamente a qualsiasi condizione di luce, sia in ambienti indoor che outdoor.
Grazie alla loro tecnologia di adattamento graduale alla luminosità, offrono protezione, comfort visivo e praticità d’uso in ogni situazione, diventando l’opzione ideale per chi cerca un occhiale sportivo “tuttofare” da utilizzare durante la giornata, in diverse condizioni ambientali.

Caratteristiche principali:

Colore di partenza completamente trasparente
Le lenti Smoke partono da uno stato totalmente trasparente, senza alcuna tonalità grigia o fumé. Questa caratteristica le rende perfette per l’uso in ambienti chiusi o in condizioni di scarsa illuminazione, come palestre, gallerie, boschi fitti o escursioni serali.
Anche da trasparenti, le lenti offrono protezione completa dai raggi UV, agendo come barriera contro vento, polvere, insetti e piccoli detriti, senza alterare la percezione dei colori o la nitidezza della visione.

Adattamento fotocromatico fino alla categoria 2,5
Quando esposte alla luce solare o ai raggi UV, le lenti Smoke si scuriscono progressivamente fino a raggiungere la categoria 2,5, un livello di protezione ideale per giornate soleggiate ma non estreme, condizioni di luce diffusa o attività svolte al tramonto e all’alba.
Il passaggio dal chiaro allo scuro avviene in modo graduale e naturale, evitando bruschi cambi di luminosità e mantenendo un comfort visivo costante, anche durante lunghe sessioni all’aperto.

Versatilità d’uso totale
Le lenti fotocromatiche Smoke sono pensate per gli sportivi che si muovono in ambienti variabili o che praticano attività a diverse ore della giornata. Sono perfette per:

  • Escursioni serali o mattutine, quando la luce cambia rapidamente.
  • Attività indoor/outdoor, come allenamenti in palestra seguiti da sessioni all’aperto.
  • Sport serali o notturni, grazie alla trasparenza di base che non riduce la visibilità.
  • Uso quotidiano, per chi desidera una lente che protegga costantemente, anche in situazioni di sole moderato o cielo nuvoloso.

Riduzione dell’affaticamento visivo
Grazie alla loro capacità di modulare la quantità di luce che raggiunge l’occhio, le lenti Smoke garantiscono comfort e rilassamento visivo anche durante esposizioni prolungate. Questo si traduce in minore stanchezza oculare, miglior concentrazione e percezione visiva più stabile un vantaggio fondamentale per chi pratica sport di resistenza o attività di lunga durata.

Protezione continua e affidabile
Oltre all’effetto fotocromatico, le lenti Smoke offrono una protezione fisica costante contro agenti esterni come vento, polvere, insetti e detriti, elementi frequenti negli sport dinamici.
Questa caratteristica le rende ideali per discipline come running, ciclismo, MTB, trail running e trekking, dove la velocità e l’esposizione all’ambiente richiedono una difesa efficace e leggera.

occhiali sportivi con lenti da vista fotocromatiche per running e trail running


Lenti infrangibili: 

Tutte le lenti fotocromatiche montate sugli occhiali vista sport DEMON sono realizzate in policarbonato di prima qualità, un materiale di derivazione aerospaziale che rappresenta oggi uno dei migliori compromessi tra leggerezza, resistenza meccanica e sicurezza visiva.
Questa scelta tecnologica nasce dall’esigenza di offrire agli sportivi massima protezione e comfort, anche nelle condizioni più impegnative, garantendo prestazioni costanti nel tempo.

Caratteristiche principali:

  • Leggerezza superiore: rispetto ai materiali tradizionali, il policarbonato rende la lente più leggera, riducendo il peso complessivo dell’occhiale e migliorando il comfort durante l’uso prolungato.
  • Infrangibilità avanzata: la proprietà più importante delle lenti è la loro capacità di resistere a urti accidentali. In caso di impatto molto forte, la lente distribuisce lo shock su tutta la superficie, evitando la formazione di frammenti che potrebbero ferire gli occhi.
  • Massima protezione per gli occhi: l’infrangibilità garantisce sicurezza in qualsiasi disciplina sportiva, inclusi running, MTB, ciclismo, trail running, sport d’acqua e alpinismo, dove il rischio di impatti o cadute è più elevato.
  • Affidabilità e durata: il policarbonato è un materiale resistente ai graffi e agli stress meccanici, assicurando che le lenti mantengano le loro prestazioni ottiche e fotocromatiche nel tempo.


Clip Ottico Removibile:

La clip ottico removibile rappresenta una delle soluzioni più pratiche e innovative per chi necessita di correzione visiva durante lo sport. Si tratta di un supporto interno progettato per ospitare le lenti correttive, che possono essere applicate direttamente tramite il proprio ottico di fiducia.

Caratteristiche e vantaggi principali

Removibile e versatile
La clip è facilmente rimovibile, permettendo all’atleta di utilizzare lo stesso occhiale in modalità tradizionale senza lenti correttive. Questa funzione è particolarmente utile per chi prefersce utilizzare lenti a contatto durante l’attività sportiva, oppure desidera alternare l’occhiale con o senza correzione visiva a seconda della situazione.

Compatibilità con lenti graduate personalizzate
Il design del supporto ottico consente di applicare lenti graduate di alta precisione, realizzate su misura dal proprio ottico. In questo modo, è possibile mantenere la visione nitida e corretta senza compromettere la leggerezza, la stabilità o le prestazioni delle lenti fotocromatiche esterne.

Leggerezza e comfort garantiti
Grazie alla progettazione attenta, la clip ottico non appesantisce l’occhiale e non altera l’ergonomia della montatura, mantenendo un comfort ottimale anche durante lunghe sessioni sportive. L’utente può quindi beneficiare di visione corretta e protezione UV, senza sacrificare la libertà di movimento o la stabilità dell’occhiale.

Praticità e rapidità di utilizzo
Il sistema consente di inserire o rimuovere la clip in pochi secondi, rendendo semplice la transizione tra diverse modalità d’uso: con lenti correttive, con lenti a contatto o senza correzione. Questa flessibilità lo rende perfetto per sport multidisciplinari o attività outdoor che richiedono adattabilità rapida alle diverse condizioni ambientali e di illuminazione.

Protezione ottimale senza compromessi
Anche con la clip inserita, le lenti fotocromatiche esterne mantengono tutte le loro proprietà: adattamento automatico alla luce, protezione UV e resistenza agli urti. La clip permette quindi di ottenere correzione visiva e prestazioni ottiche avanzate senza sacrificare la sicurezza o il comfort.


Montatura Ultraleggera:

Tutti gli occhiali vista sport DEMON con lenti fotocromatiche sono realizzati con TR90, un materiale tecnico avanzato ottenuto dalla combinazione di nylon e fibra di carbonio. Questa scelta consente di creare una montatura estremamente leggera, resistente e confortevole, studiata per affrontare anche le condizioni più impegnative dello sport outdoor.

Caratteristiche principali

Leggerezza superiore
Grazie alla composizione in TR90, la montatura risulta fino al 20% più leggera rispetto alle montature realizzate con materiali convenzionali come plastica o acetato. Il minor peso complessivo dell’occhiale riduce la pressione su naso e tempie, garantendo un comfort costante anche durante allenamenti lunghi o competizioni.

Resistenza estrema a temperature e stress meccanici
Il TR90 è altamente resistente sia alle alte che alle basse temperature, rendendo l’occhiale affidabile in qualsiasi condizione climatica: dal freddo delle alte quote alpine al caldo estivo dei percorsi all’aperto. La montatura è inoltre elastica, in grado di assorbire urti e deformazioni senza rompersi, garantendo una durata superiore nel tempo.

Materiale anallergico e sicuro
TR90 è completamente anallergico, riducendo il rischio di irritazioni cutanee anche durante utilizzi prolungati. Le parti gommate GRIP, realizzate in morbido megol, completano il design anallergico della montatura, assicurando aderenza e stabilità anche in condizioni di sudore o movimento intenso.

Stabilità e assorbimento delle vibrazioni
Le zone gommate non solo aumentano la stabilità dell’occhiale sul viso, ma contribuiscono anche a contrastare vibrazioni e micro movimenti generati da bruschi cambi di direzione o impatti durante lo sport. Questo permette all’atleta di mantenere la visione ferma e nitida, evitando fastidiosi slittamenti o vibrazioni che potrebbero compromettere precisione e comfort.

Durata e affidabilità nel tempo
Grazie alla combinazione di TR90 e parti gommate GRIP, la montatura offre resistenza agli urti, flessione senza rottura e stabilità nelle prestazioni ottiche, mantenendo la qualità dell’occhiale intatta anche dopo anni di utilizzo intenso.

runner indossa occhiali sportivi da vista con lenti fotocromatiche

Per quali sport possono essere utilizzati?

Gli occhiali vista sport fotocromatici DEMON sono progettati per essere versatili e adattabili a qualsiasi disciplina, offrendo protezione, comfort visivo e prestazioni elevate in ogni condizione di luce. Grazie alle loro lenti fotocromatiche, alla montatura ergonomica ultraleggera e alle lenti infrangibili, questi occhiali rappresentano la soluzione ideale per sportivi che desiderano un unico occhiale in grado di affrontare ambienti e situazioni diverse.

Di seguito sono elencate alcune delle principali discipline sportive in cui gli occhiali fotocromatici possono fare la differenza, con i benefici specifici per ciascuna attività:


Bici da corsa e MTB

Indossare un occhiale vista sport fotocromatico durante le attività di bici da corsa (BDC) e MTB significa affidarsi a una protezione visiva intelligente, capace di adattarsi automaticamente a ogni cambiamento di luce lungo il percorso.

Le lenti fotocromatiche reagiscono in tempo reale ai passaggi da zone soleggiate a tratti d’ombra, come quelli tipici dei sentieri boschivi, gallerie naturali o strade di montagna. Questo permette al ciclista di mantenere sempre una visione chiara, nitida e priva di abbagliamento, senza dover sollevare continuamente l’occhiale o cambiare lenti.

In particolare, nella MTB, dove i cambi di luminosità sono frequenti e repentini a causa di alberi, rocce, ponti o tunnel naturali, le lenti fotocromatiche diventano uno strumento essenziale per:

  • Ridurre l’affaticamento visivo: la modulazione automatica della luce permette agli occhi di rimanere rilassati anche durante percorsi lunghi o tecnici.
  • Migliorare la sicurezza: una visione sempre nitida aiuta a individuare ostacoli, radici, pietre o cambi di pendenza, riducendo il rischio di cadute o incidenti.
  • Aumentare il comfort: le montature ultraleggere e le parti gommate GRIP mantengono l’occhiale stabile anche in condizioni di velocità elevate o su terreni accidentati.
  • Protezione totale dai raggi UV: le lenti fotocromatiche filtrano completamente i raggi nocivi, essenziale per attività prolungate all’aperto, in pieno sole o in alta quota.


Running e Trail Running

Durante le attività di running e trail running, i cambi di luce lungo il percorso sono continui e imprevedibili: passaggi dal sole diretto a tratti d’ombra, attraversamento di boschi, gallerie naturali o zone con alberi fitti rendono la visibilità variabile in pochi secondi.

Indossare un occhiale vista sport con lenti fotocromatiche in queste discipline significa avere sempre una visione nitida, chiara e protetta, indipendentemente dalle condizioni luminose. Le lenti si adattano automaticamente alla quantità di luce presente, riducendo l’abbagliamento e migliorando la percezione dei dettagli del terreno, come radici, sassi o dislivelli, elementi critici soprattutto nel trail running.

I principali benefici includono:

  • Adattamento continuo alla luce: le lenti cambiano gradualmente dal chiaro allo scuro e viceversa, garantendo una visione sempre ottimale senza dover rallentare o fermarsi per togliere o cambiare occhiali.
  • Maggiore sicurezza: una visione nitida e costante aiuta a evitare inciampi o cadute, fondamentale su sentieri tecnici o percorsi sterrati con ostacoli naturali.
  • Comfort prolungato: la combinazione di montatura ultraleggera e lenti fotocromatiche riduce l’affaticamento visivo, permettendo di mantenere concentrazione e performance anche durante allenamenti lunghi o gare di resistenza.
  • Protezione completa dai raggi UV: le lenti filtrano il 100% dei raggi UVA e UVB, proteggendo gli occhi dai danni causati dall’esposizione prolungata al sole.


Parapendio e Sport di Volo

Negli sport di volo, come il parapendio, il deltaplano o l’aliante, gli atleti si trovano esposti a luce diretta, raggi UV intensi e riflessi provenienti da nuvole o superfici naturali, senza alcuna barriera naturale a filtrare la luminosità. In queste condizioni, la scelta di un occhiale con lenti fotocromatiche diventa essenziale per garantire visione chiara, comfort e sicurezza.

Le lenti fotocromatiche reagiscono automaticamente alle variazioni di luce, scurendosi nei momenti di sole intenso e schiarendosi in zone d’ombra o quando il cielo si copre di nuvole. Questo permette di avere sempre una visione ottimale del panorama, degli strumenti di bordo e delle traiettorie da seguire, senza dover interrompere il volo o adattarsi manualmente ai cambi di luce.

I principali benefici includono:

  • Visione chiara e nitida in quota: il filtraggio automatico della luce diretta e dei riflessi permette di distinguere perfettamente dettagli a distanza, elementi del paesaggio e altri piloti, riducendo il rischio di disorientamento.
  • Protezione totale dai raggi UV: in quota, l’esposizione ai raggi UVA e UVB è più intensa; le lenti fotocromatiche proteggono gli occhi, prevenendo affaticamento visivo, irritazioni e danni a lungo termine.
  • Adattamento rapido alle condizioni atmosferiche: passaggi tra sole diretto, nuvole, nebbia o riflessi sul terreno vengono gestiti in tempo reale, garantendo una visione costante e senza distorsioni.
  • Comfort visivo e concentrazione: la regolazione automatica della luminosità riduce lo stress visivo, permettendo al pilota di concentrarsi sulla traiettoria e sulla sicurezza durante tutto il volo.


Sport d’Acqua

Negli sport d’acqua, come vela, kayak, surf, canottaggio o kitesurf, gli atleti sono esposti a forte luminosità, riflessi della superficie dell’acqua e raggi UV diretti, condizioni che possono affaticare rapidamente gli occhi e compromettere la sicurezza e le prestazioni.

Indossare un occhiale sportivo con lenti fotocromatiche in questi contesti significa avere una protezione visiva completa e costante, indipendentemente dalle variazioni di luce durante l’attività. Le lenti si adattano automaticamente all’intensità luminosa, garantendo una visione nitida sia in pieno sole sia quando la luce è diffusa o riflessa dall’acqua.

I principali benefici includono:

  • Protezione UV totale: le lenti filtrano il 100% dei raggi UVA e UVB, essenziale in ambienti riflettenti come specchi d’acqua, laghi, mari e fiumi.
  • Riduzione dell’abbagliamento e dei riflessi: il passaggio graduale da chiaro a scuro riduce l’affaticamento visivo, migliorando la percezione di dettagli e ostacoli sul percorso o nella traiettoria dell’imbarcazione.
  • Visione sempre nitida e stabile: indipendentemente dalle variazioni di luce tra zone d’ombra e pieno sole, gli occhi rimangono rilassati e la visione resta precisa, fondamentale per la sicurezza e il controllo dell’attrezzatura.
  • Comfort prolungato: la regolazione automatica della luminosità e il design ultraleggero della montatura riducono lo stress visivo, permettendo di concentrarsi esclusivamente sull’attività e sulle performance.


Beach Volley

Nella pratica del beach volley, gli atleti affrontano condizioni particolari: luce intensa, riflessi dal sole sulla sabbia, vento e polvere possono affaticare rapidamente gli occhi e ridurre la visibilità durante la partita.
Indossare un occhiale da vista sport con lenti fotocromatiche significa avere una soluzione completa che combina protezione, comfort visivo e versatilità d’uso.

I principali vantaggi includono:

  • Protezione da sabbia e vento: la montatura ergonomica e le lenti coprenti schermano gli occhi da granelli di sabbia, polvere e correnti d’aria, prevenendo fastidi o irritazioni durante i movimenti rapidi.
  • Adattamento alla luce: le lenti fotocromatiche si scuriscono automaticamente sotto la luce intensa del sole, riducendo l’abbagliamento e garantendo visione nitida del campo e della palla, fondamentale per la performance.
  • Comfort prolungato: l’occhiale ultraleggero e le parti gommate GRIP assicurano stabilità e comfort anche durante scatti rapidi e salti, senza pressione su naso e tempie.
  • Utilizzo in condizioni di luce variabile: oltre ai match diurni, l’occhiale può essere utilizzato anche di sera o in notturna come protezione dagli agenti esterni (sabbia, vento), offrendo comfort e sicurezza senza alterare la visione.
  • Versatilità e praticità: l’occhiale può essere indossato con lenti graduate tramite clip ottica removibile o con lenti a contatto, adattandosi alle esigenze di ogni giocatore.


Tennis

Gli occhiali da vista sport con lenti fotocromatiche rappresentano una soluzione ideale per chi pratica tennis, sia indoor che outdoor, offrendo comfort, protezione e prestazioni ottimali in ogni condizione di luce.

Le lenti si adattano automaticamente alla luminosità e ai raggi UV, scurendosi progressivamente con l’aumentare dell’intensità luminosa e schiarendosi in ambienti più ombreggiati o al chiuso. Questo permette di avere una visione sempre nitida e uniforme, senza dover cambiare occhiali o interrompere il gioco.

I principali vantaggi includono:

  • Visione ottimale in qualsiasi condizione di luce: la regolazione automatica delle lenti riduce abbagliamento e riflessi provenienti dal sole o dalle luci artificiali, facilitando la lettura della traiettoria della palla.
  • Migliore concentrazione sulla prestazione: con la visione costantemente chiara, l’atleta può concentrarsi esclusivamente sul gioco, senza distrazioni dovute alla luce intensa o alle variazioni di luminosità.
  • Protezione completa dai raggi UV: le lenti fotocromatiche filtrano il 100% dei raggi UVA e UVB, proteggendo gli occhi anche durante lunghe sessioni all’aperto.
  • Comfort e stabilità: la montatura ultraleggera e le parti gommate GRIP garantiscono aderenza, stabilità e assorbimento delle vibrazioni, fondamentali durante movimenti rapidi e scatti laterali tipici del tennis.
  • Soluzione economica e versatile: grazie alla possibilità di inserire lenti graduate tramite la clip ottica removibile o di utilizzare lenti a contatto, l’occhiale diventa una scelta pratica, sicura ed economica per tutti i tennisti.


Golf

Nel golf, dove la concentrazione visiva e la precisione sono fondamentali, anche piccoli cambiamenti di luce possono influire sulla percezione della distanza, della traiettoria della pallina e dei dettagli del campo. Utilizzare un occhiale sportivo con lenti fotocromatiche significa avere visione chiara e comfort costante, indipendentemente dalle condizioni di luce presenti durante il gioco.

Le lenti si adattano automaticamente all’intensità della luce, scurendosi nelle giornate di sole intenso e schiarendosi in caso di nuvole o ombra, mantenendo gli occhi sempre rilassati e privi di affaticamento.

I principali vantaggi includono:

  • Adattamento continuo alla luce: ogni variazione, dal sole diretto ai tratti in ombra sotto gli alberi o nelle buche, viene gestita automaticamente dalle lenti, garantendo visione costante e naturale.
  • Riduzione dell’affaticamento visivo: il controllo della luminosità permette di mantenere gli occhi rilassati, aumentando la concentrazione e migliorando la precisione di ogni colpo.
  • Protezione dai raggi UV: le lenti filtrano completamente i raggi UVA e UVB, proteggendo gli occhi durante lunghe giornate all’aperto.
  • Visione nitida e dettagliata: la regolazione graduale della luce consente di percepire con maggiore chiarezza contorni, pendenze e dettagli del terreno, fondamentali per valutare al meglio ogni tiro.
  • Comfort prolungato: la montatura ultraleggera e le parti gommate GRIP assicurano stabilità e aderenza, senza pressione o fastidi durante lunghe sessioni sul campo.


Consigliamo quindi la scelta di un occhiale da vista sportivo con lenti fotocromatiche per la pratica di ogni sport all’aperto.

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.