icon Vai direttamente ai contenuti
Home >> Occhiali da Montagna con Lenti Fumo Categoria 4

Collezione: Occhiali da Montagna con Lenti Fumo Categoria 4

Occhiali da Montagna con Lenti Categoria 4

L’escursione in alta montagna e su ghiacciai rappresenta un vero e proprio distacco dalla città e un’immersione totale nella natura. Alpinisti, escursionisti e appassionati della montagna sono costantemente alla ricerca di attrezzature tecniche affidabili che supportino la scalata e rendano unica ogni esperienza outdoor. Tra tutti gli strumenti indispensabili, proteggere gli occhi è fondamentale quanto la scelta delle scarpe tecniche o dello shell, poiché in montagna la radiazione solare e i raggi UV sono molto più intensi, sia per la quota elevata sia per l’assenza dello smog cittadino.

Gli occhiali da montagna con lenti fumo categoria 4 rappresentano la soluzione ideale per chi affronta escursioni ad altitudini elevate, ghiacciai o giornate con luce molto intensa. Rispetto alle lenti categoria 3, le lenti categoria 4 sono più scure, progettate per ridurre al minimo l’affaticamento visivo e mantenere l’occhio rilassato anche in condizioni di illuminazione estreme. Questa protezione avanzata è particolarmente utile per chi è sensibile alla luce intensa tipica dell’alta montagna.

Le lenti categoria 4 sono comunemente utilizzate in spedizioni estreme, come Everest, K2 e vette oltre i 4000 metri, dove la combinazione di alta quota, neve e sole diretto aumenta notevolmente il rischio di abbagliamento e riflessi. In queste situazioni, il riverbero della neve devia i raggi luminosi verso l’alto, rendendo indispensabile l’utilizzo di occhiali con lenti altamente scure per garantire protezione, visione nitida e sicurezza degli occhi.

alpinisti indossano occhiali da montagna con lenti categoria 4

Utilizzo versatile della lente categoria 4

La lente categoria 4 da montagna non è riservata esclusivamente alle altitudini estreme o ai ghiacciai: può essere utilizzata anche durante escursioni a quote meno elevate come protezione aggiuntiva per gli occhi. Grazie alla sua maggiore scurezza rispetto alla categoria 3, questa lente offre un effetto rilassante sull’occhio, riducendo l’affaticamento visivo anche durante esposizioni prolungate alla luce solare intensa.

L’uso di lenti categoria 4 permette di affrontare percorsi lunghi o giornate soleggiate con maggiore comfort e concentrazione, proteggendo gli occhi dall’abbagliamento costante e dai riflessi diffusi. Questo le rende ideali non solo per chi affronta alta montagna o ghiacciai, ma anche per trekker e escursionisti che desiderano una protezione ottimale in ogni condizione di luce, garantendo benessere visivo e sicurezza durante tutta l’escursione.



Caratteristiche tecniche degli occhiali da montagna con lenti categoria 4

 

Protezione dalla luce e perfetta visione del percorso

Le lenti categoria 4 da montagna, originariamente progettate per l’alpinismo ad alta quota, rappresentano oggi una scelta versatile anche per escursioni a quote inferiori, grazie al loro effetto altamente rilassante sull’occhio. Ideali in condizioni di luce intensa, queste lenti garantiscono una protezione completa dai raggi UV e dall’abbagliamento, riducendo i riflessi tipici di terreni innevati, ghiacciai o superfici rocciose esposte al sole.
Oltre alla protezione dalla luce diretta, le lenti categoria 4 sono spesso dotate di trattamento anti-appannamento, che mantiene una visibilità chiara e costante anche durante attività ad alta intensità fisica o in presenza di ampie escursioni termiche. Questa tecnologia evita che l’occhio subisca affaticamento o distorsioni visive, garantendo una percezione nitida e sicura del percorso in ogni situazione.
Grazie a queste caratteristiche, le lenti categoria 4 sono particolarmente indicate per alpinisti, trekker e appassionati di alta montagna che desiderano affrontare escursioni in condizioni di luce estreme senza compromessi, assicurando comfort visivo, sicurezza e la possibilità di godersi ogni momento della propria avventura.


Lenti infrangibili

Tutti gli occhiali da montagna con lenti categoria 4 sono realizzati in policarbonato di altissima qualità, il materiale più adatto per applicazioni tecniche in montagna e attività outdoor ad alta intensità. Questo tipo di lente non solo offre una protezione completa dai raggi UV, ma garantisce anche una resistenza eccezionale agli urti accidentali, rendendola ideale per percorsi tecnici, ghiacciai e terreni impegnativi.
In caso di impatto, la lente in policarbonato distribuisce uniformemente lo shock su tutta la superficie, riducendo il rischio di danni localizzati. Se l’urto è particolarmente intenso, la lente può sviluppare un effetto “ragnatela” che ne compromette la funzione ottica, senza però generare frammenti pericolosi. Questo sistema garantisce che gli occhi rimangano protetti in ogni situazione, anche durante cadute, impatti con rocce o altri incidenti tipici delle escursioni ad alta quota.
Grazie a questa combinazione di resistenza, sicurezza e leggerezza, le lenti infrangibili categoria 4 rappresentano la soluzione ottimale per alpinisti e trekker che vogliono affrontare escursioni estreme senza compromessi sulla protezione degli occhi.

 

Montature ultraleggere ed ergonomiche

Le montature degli occhiali da montagna con lenti categoria 4 sono realizzate in TR90, una composizione avanzata di nylon e fibra di carbonio che unisce leggerezza, resistenza e flessibilità. Questo materiale innovativo rende l’occhiale circa 20% più leggero rispetto alle montature tradizionali, riducendo significativamente l’affaticamento durante lunghe escursioni o spedizioni ad alta quota.
Il TR90 è altamente resistente a urti, trazioni meccaniche e temperature estreme, garantendo durata e affidabilità anche in condizioni climatiche proibitive. Essendo anallergico, permette un utilizzo prolungato senza irritare la pelle, risultando ideale per escursionisti, alpinisti e appassionati di attività outdoor.
Le montature sono inoltre dotate di parti gommate in Megol morbido e anallergico, che migliorano il comfort a contatto con il viso e integrano la tecnologia Grip, aumentando la stabilità dell’occhiale durante movimenti rapidi o su terreni tecnici e scoscesi.
Questa combinazione di leggerezza, elasticità e stabilità garantisce una calzata sicura e confortevole, rendendo gli occhiali da montagna con lenti categoria 4 ideali per ogni tipo di escursione, trekking tecnico o spedizione in alta montagna, senza compromettere comfort, sicurezza o performance visiva.

 

Tecnologie aggiuntive

Alcuni modelli di occhiali da montagna con lenti categoria 4 sono dotati di tecnologie avanzate progettate per aumentare comfort, protezione e performance durante escursioni e attività ad alta quota:

Spugna parasudore
Presente sui modelli OUTDOOR e EIGER, la spugna parasudore è realizzata in materiale morbido e anallergico, progettata per garantire protezione aggiuntiva agli occhi. Questa spugna impedisce alla luce laterale di filtrare, riducendo l’abbagliamento e migliorando la visibilità in condizioni di luce intensa. Inoltre, protegge gli occhi da polvere, insetti e detriti, e offre isolamento termico contro il vento e il freddo, rendendo l’occhiale ideale per escursioni in alta montagna o su ghiacciai a basse temperature. La spugna è removibile, permettendo di adattare l’occhiale alle diverse condizioni ambientali e alle preferenze dell’utilizzatore.

Cordino elastico removibile
Tutti i modelli di occhiali categoria 4 sono dotati di cordino elastico removibile, che aumenta il grip e la stabilità dell’occhiale sul viso. Questo sistema evita spostamenti accidentali durante movimenti intensi, arrampicate o percorsi tecnici, garantendo sicurezza e comfort anche nelle situazioni più impegnative. La possibilità di rimuovere il cordino rende l’occhiale versatile, adattabile a diverse attività outdoor e a usi più quotidiani.

Queste tecnologie integrate permettono agli occhiali da montagna con lenti categoria 4 di combinare massima protezione, comfort prolungato e stabilità, assicurando prestazioni elevate anche nelle condizioni più estreme.

 

Questa combinazione di lenti ad alte prestazioni, montature ultraleggere e resistenti e tecnologie integrate rende gli occhiali da montagna con lenti categoria 4 la scelta definitiva per alpinisti, escursionisti e appassionati di alta montagna. Offrono protezione completa dai raggi UV e dall’abbagliamento, garantendo una visione nitida e sicura anche in condizioni di luce estrema, su ghiacciai o terreni innevati.

Le montature in TR90, abbinate alle parti gommate in Megol con tecnologia Grip, assicurano una calzata confortevole e stabile, riducendo l’affaticamento anche durante lunghe escursioni o attività ad alta intensità. Le tecnologie integrate, come spugna parasudore e cordino elastico removibile, migliorano ulteriormente il comfort, proteggono dagli agenti esterni e mantengono gli occhiali saldamente in posizione.

Grazie a queste caratteristiche, gli occhiali categoria 4 non solo proteggono efficacemente gli occhi in alta quota, ma permettono di affrontare ogni escursione o spedizione con massima sicurezza, comfort prolungato e prestazioni visive ottimali, rendendo ogni esperienza in montagna più sicura, piacevole e libera da affaticamento visivo.

occhiale da montagna con lenti categoria 4 con accessori

Tutti gli occhiali da montagna vengono forniti con un astuccio rigido studiato per offrire massima protezione durante il trasporto e lo stoccaggio. L’astuccio protegge l’occhiale da urti accidentali, compressioni e graffi che possono verificarsi quando viene riposto nello zaino o trasportato durante escursioni e attività outdoor.

Grazie alla struttura rigida, l’astuccio preserva l’integrità della montatura e delle lenti, garantendo che gli occhiali siano sempre pronti all’uso in condizioni ottimali. Inoltre, il design compatto e resistente lo rende pratico da trasportare, permettendo di riporre l’occhiale in sicurezza senza occupare spazio eccessivo nello zaino, mantenendo al contempo facilità di accesso durante le pause o i cambi di percorso.

Questa dotazione aggiuntiva completa la protezione degli occhiali, assicurando durata, sicurezza e conservazione ottimale anche durante escursioni lunghe o condizioni outdoor impegnative.

astuccio rigido per occhiali da montagna con lenti categoria 4

Per chi indossa occhiali da vista

Per chi utilizza occhiali da vista e desidera affrontare escursioni o attività in alta montagna senza compromettere la visione e la protezione degli occhi, è stato progettato il modello OUTDOOR con clip interna per lenti graduate. Questo sistema consente di inserire lenti personalizzate realizzate dal proprio ottico di fiducia, combinando la protezione e le prestazioni di un occhiale tecnico con la correzione visiva necessaria.

L’utilizzo della clip interna permette di avere un ampio campo visivo, evitando le limitazioni tipiche di alcuni occhiali da sole sovrapposti agli occhiali da vista tradizionali. In questo modo, chi indossa lenti graduate può beneficiare di tutte le caratteristiche tecniche dell’occhiale da montagna, come:

  • Protezione avanzata dai raggi UV e dall’abbagliamento anche in alta quota o su ghiacciai;
  • Lenti infrangibili e sicure, in grado di resistere agli urti accidentali;
  • Montature leggere e stabili, con grip e comfort prolungato;
  • Tecnologie integrate come spugna parasudore e cordino elastico, che garantiscono stabilità e protezione aggiuntiva.

Il modello OUTDOOR con clip interna permette a chi porta occhiali da vista di godere di tutta la sicurezza, il comfort e le prestazioni di un occhiale tecnico per la montagna, senza rinunciare alla correzione visiva necessaria per una perfetta percezione del percorso e della montagna circostante.

Per maggiori informazioni sugli occhiali da vista per montagna con lenti categoria 4 clicca qui

escursionista indossa occhiali da montagna da vista con lenti categoria 4

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter Demon e riceverai un COUPON SCONTO del valore del 10% sul tuo primo ordine. In più sarai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e promozioni riservate.